Press ESC to close

Statale 7 Appia: al via i lavori di pavimentazione

Interessate le province di Benevento Avellino Caserta

Manuela Cosenza

Benevento

Al via in Campania i lavori di nuova pavimentazione di alcuni tratti della Statale 7 Appia nei territori ricompresi tra le province di Benevento, Caserta ed Avellino. Le opere realizzata dall’Anas hanno preso il via nel territorio sannita interessando fino al 22 marzo il tratto dell’Appia che ricade nel comune di Apollosa. Istituito il senso unico alternato regolato da impianto semaforico e movieri. Nella prima settimana di aprile i lavori di nuova pavimentazione proseguiranno in tratte saltuarie nel territorio comunale di San Giorgio del Sannio, sempre in provincia di Benevento. E’ di 500mila euro il costo di questo primo intervento di pavimentazione. Un ulteriore investimento di 1 milione di euro invece interesserà anche numerose tratte ricadenti in diversi territori comunale tra le province di Benevento, Avellino (nel territorio di Roccabascerana) e Caserta. Lavori che continueranno nei prossimi mesi. Opere che si rendono sempre più necessarie, in particolar modo tra la provincia sannita e Terra di Lavoro, con una statale ridotta ad autentico colabrodo per i numerosi dissesti e buche. Percorrere l’Appia dall’uscita dell’autostrada di Caserta Sud fino a Benevento per gli automobilisti equivale alla partecipazione ad un camel trophy, con il rischio anche di causare qualche danno alle auto, tranne in alcune tratte di competenza comunale dove le amministrazioni locali tentano qualche rattoppo. Palliativi quelli delle amministrazioni che non risolvono il problema della pavimentazione lungo un’arteria ad alta densità veicolare. Per cui necessita un intervento unico.