
Adelaide De Gennaro*
Sul sito internet di Agenzia delle Entrate Riscossione (ADER) è stato attivato il servizio per presentare la domanda di riammissione alla Rottamazione-Quater (art. 1, commi da 231 a 252, Legge n. 197/2022, prevista dall’art. 3-bis del DL n. 202/2024 convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 15/2025).
La definizione Agevolata o Rottamazione-Quater è stata introdotta due anni fa dalla Legge di Bilancio 2023 riguarda i carichi affidati all’ADER dal 01 gennaio 2020 al 30 giugno 2022 e consente di versare solo l’importo dovuto a titolo di capitale mentre non sono dovute sanzioni e interessi iscritti a ruolo, interessi di mora e aggio. Per le multe stradali o altre sanzioni amministrative non sono dovuti gli interessi e gli aggi.
La riammissione, prevista dalla Legge 15/2025 di conversione del decreto Milleproroghe, riguarda i contribuenti che al 31 dicembre 2024 avevano piani di pagamento decaduti dalla rottamazione. I contribuenti che a seguito del mancato, insufficiente o tardivo versamento di quanto dovuto alle scadenze previste risultano decaduti possono essere riammessi alla agevolazione presentando una nuova richiesta, esclusivamente online sul sito ADER, entro il 30 aprile 2025.
Nella domanda il contribuente dovrà scegliere se pagare in una unica soluzione entro il 31 luglio 2025 o in un numero massimo di 10 rate di pari importo. Le prime due rate avranno scadenza 31 luglio e 30 novembre 2025 e le successive il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre degli anni 2026 e 2027.
L’ADER dopo l’invio della richiesta invierà una mail per la presa in carico della domanda ed entro il 30 giugno 2025 invierà una comunicazione con l’ammontare degli importi dovuti da pagare a titolo di Definizione Agevolata e i moduli di pagamento in base al piano di rate scelto in fase di domanda di riammissione o le motivazioni dell’eventuale diniego. La comunicazione sarà comunque disponibile nell’area riservata del contribuente.
*commercialista